Per la sede di Modena ricerchiamo n°2 Conduttori di PLE che abbiano minimo 3 anni di anzianità (dimostrabili) nella mansione di Conduttore PLE.
Change srl – sede di Modena – Ente di formazione accreditato dalla RER, operante nell’ambito della formazione alla Sicurezza sul lavoro, ricerca Conduttore di PLE esperto per affiancare il Docente in qualità di Istruttore durante la realizzazione dei corsi di formazione all’uso di tutti i tipi di Piattaforme di Lavoro Elevabili mobili.
Esperienze lavorative:
È previsto dalla normativa (art.73 D. Lgs. 81/08) che gli Istruttori dei Corsi di formazione abbiano minimo 3 anni di esperienza (dimostrabile) nella mansione su indicata.
È da dimostrare l’idoneità specifica alla mansione, documentata dal certificato medico rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza).
Titolo di studio:
Minimo scuola secondaria di primo grado.
Competenze:
L’attività di Istruttore in un corso di formazione per adulti comporta che durante i colloqui di selezione si faccia particolare attenzione alle competenze trasversali che il/la candidato/a saprà esprimere. È necessaria la conoscenza dei principi base della comunicazione interpersonale (in particolare la capacità di saper trasmettere ai corsisti le proprie competenze)
Disponibilità a frequentare un corso di formazione
Il Sistema Qualità adottato da Change srl prevede che gli iscritti al proprio albo Docenti/Istruttori abbiano frequentato appositi corsi di formazione formatori.
Disponibilità oraria e contrattuale:
Incarichi a chiamata, da concordare se mattino o pomeriggio, con disponibilità a trasferte c/o aziende clienti prevalentemente site a Modena e provincia. Si conferiscono incarichi preferibilmente a chi possiede P. IVA ed eventualmente anche in R.A.
Patente e Mezzo di trasporto:
B e Automunito
Osservazioni:
l’Istruttore deve condurre esercitazioni (nelle modalità previste dalla normativa) a piccoli gruppi di corsisti che hanno già frequentato un modulo teorico, dando dimostrazioni pratiche in un apposito circuito predisposto nel campo prove Safety Trials di Change o c/o azienda cliente. I corsisti sostengono una prova pratica/esame finale e un test di apprendimento; l’istruttore compila una scheda individuale di osservazione ed esprime un giudizio che viene riportato anche nel report conclusivo del corso. I partecipanti a loro volta compilano un test di gradimento dove viene loro richiesto anche il parere sulle capacità del docente e dell’istruttore. Change conferma l’iscrizione nel proprio Albo docenti solo se viene mantenuta alta la percentuale di gradimento dei clienti: azienda e corsista.